Arancini al forno

Ingredienti
per 8 persone
- 800 g Riso Carnaroli
- 500 g Ragù
- 350 g Piselli medi
- 250 g Caciocavallo
- 150 g Farina 0
- 1 bustina Zafferano
- 15 g Burro
- q.b. Pangrattato
- q.b. Sale
- q.b. Olio d'oliva
- q.b. Spezie miste
Presentazione del piatto
Se anche voi siete innamorati di questo piatto e siete curiosi di assaggiare la versione degli arancini al forno, siete nel posto giusto. Vediamo come procedere per portare un po' di sapori e profumi siciliani nelle nostre cucine.
Preparazione del piatto
Come preparare gli arancini al forno
Cuocete il riso in acqua salata e a fine cottura, quando è stata assorbita quasi tutta l'acqua, unite lo zafferano e il burro, mescolate e togliete dal fuoco.
Stendete il riso su un vassoio e allargatelo bene per farlo raffreddare.
Nel frattempo, scaldate i piselli nel ragù per alcuni minuti, aggiungendo a piacere un paio di prese di spezie.
Tagliate a dadi di media grandezza il caciocavallo.
Quando il riso si è raffreddato, con le mani bagnate, prendetene una manciata e modellatela nel palmo della mano a formare una specie di barchetta.
Disponete al centro una cucchiaiata di ragù e un dado di caciocavallo, aggiungete altro riso per coprire e compattate, sempre con le mani, arrotondando l'arancino.
Procedete allo stesso modo fino a terminare gli ingredienti.
Accendete il forno a 220° e stendete poco olio sulla teglia da forno.
In una terrina versate la farina e aggiungete poca acqua e un pizzico di sale, sempre mescolando, fino ad ottenere una pastella abbastanza densa. Versate in un'altra terrina il pangrattato.
Immergete ogni arancino nella pastella e passatelo subito nel pangrattato facendolo aderire bene su tutta la superficie.
Sistemate gli arancini mano a mano nella teglia poi bagnateli con un giro d'olio ben distribuito e infornateli.
Cuocete in forno fino a quando saranno ben dorati, poi sfornate e servite.